[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”2268″ img_size=”large” alignment=”center”][vc_column_text]Voglio sfatare un mito: non esiste un e-commerce migliore di un altro. Esistono vari strumenti, ognuno adatto alle proprie necessità. Personalmente utilizzo Magento e Woocommerce di WordPress. Li reputo ottimi software adatti a diversi tipi di utenza.
Qual’è il software e-commerce più diffuso
Se dovessimo solo ragionare dalle statistiche per decidere quale software usare la nostra scelta ricadrebbe su Woocommerce. In realtà, penso che queste statistiche servano a poco e niente. Penso che la scelta della piattaforma da utilizzare vada scelta in base all’utilizzo che se ne farà, in base alla propria idea di business.
Magento e Woocommerce a confronto
Molti mi chiedono quali peculiarità ha uno rispetto all’altro e per cosa preferire Magento a Woocommerce e viceversa. Il modo migliore penso sia fare un confronto diretto analizzando le caratteristiche di ognuno.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Magento | Woocommerce | |
facilità di utilizzo | Ha un backend completo. Ovviamente, quando uno strumento è completo è più complesso da capire. Niente di troppo difficile comunque | Il suo punto di forza è la semplicità sia nella gestione dei contenuti che del prodotto. Inoltre ha la possibilità di inserire i post in modo visuale. Ottimo. |
Qual’è migliorare per il Seo | Non è il suo lavoro primario ma lo fa comunque molto bene. | Woocommerce è un plugin di WordPress. Per questo è sicuramente ottimo per fare Seo. Esistono tantissimi plugin che aiutano a fare una buona Seo |
Richieste hardware | Per girare bene, senza rallentamenti, ha bisogno di hardware di qualità. | Rispetto a Magento richiede una macchina decisamente più piccola. |
Quantità prodotti | Magento è un e-commerce puro, quindi adatto a cataloghi di grosse dimensioni. | Può gestire agevolmente cataloghi di un migliaio di prodotti. Tuttavia, mi sentire di sconsigliarlo per cataloghi di dimensioni superiori. |
Facilità nel cambio di template e personalizzazioni | Entrambi richiedono personale specializzato. Cambiare un templatenon è un’operazione complessa, ma richede sicuramente persone competenti per evitare problemi. | |
Facilità nella gestione dei contenuti | Ha una buona gestione di contenuti pur non essendo nato per questo. | In questo attività penso sia il miglior software attualmente in circolazione. Rispetto a Magento ha una marcia in più! |
Gestione prodotti configurabili | si | si |
Gestione prodotti bundle | si | si |
Gestione documenti generati dagli acquisti | Magento parte avvantaggiato, essendo un e-commerce puro | Ha una gestione normale ma non eccelle sotto questo aspetto. |
Gestione multiviste o multishop | Magento è uno dei pochi software che può gestire, con un unico database, più negozi. Ottimo! | Non permette la gestione di più negozi o più viste. |
Report | Più dettagliata e analitica. | Visione più rapida ma meno completa. |
gestione clienti | Gestione ottima, direi quasi perfetta. | Poco completa ma visione d’insieme immediata. |
gestione prodotti,attributi e magazzino | Ha una gestione migliore, più completa, ideale direi. E’ il suo punto di forza. | Ha una gestione delle scorte primitiva ma cmq efficace. |
esistenza plugin | Entrambi hanno molti plugin che permettono di inserire nuove funzionalità. Devo dire però che quelle di Magento sono molto più orientate alla vendita online. |
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Quale software è più economico?
Scegliere una piattaforma partendo solo da un discorso economico secondo me è sbagliato. In fin dei conti se devi risparmiare un migliaio di euro per avere un e-commerce poco performante e non ideale per tuo tipo di business non farà altro che farti perdere tempo e buttare soldi. Magento e Woocommerce sono due strumenti pensati per esigenze diverse.
Quale ecommerce scegliere?
La risposta non è semplice ma provo a risponderti.
Se la tua idea di e-commerce è:
- vendere pochi prodotti e inserire molti contenuti, Woocommerce è la soluzione giusta;
- se cerchi un e-commerce fortemente orientato alla vendita, con un’ottima gestione del prodotto e del magazzino, Magento è la scelta giusta.
Concludendo: qual’è l’ecommerce migliore?
Non esiste l’ecommerce perfetto per fare tutto. Esiste l’e-commerce perfetto per il tuo business.
Ti è piaciuto questo articolo? Spero di si! Premiami con una condivisione! Grazie[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_tweetmeme][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row]