Google ADS e AI (Intelligenza Artificiale)

L’ Intelligenza Artificiale Generativa arriva a supporto dell’advertising

L’intelligenza artificiale di Google sta già migliorando le performance delle campagne di marketing potenziando la creatività e stimolando la domanda.

Storicamente, l’intelligenza artificiale è stata utilizzata per comprendere e consigliare informazioni. L’IA generativa ora può aiutare a creare nuovi contenuti e impostazioni per le campagne ADS.

L’IA generativa si basa su tecnologie esistenti, come modelli linguistici di grandi dimensioni addestrati su grandi quantità di testo e imparando a prevedere la parola successiva in una frase o in un contesto.

Ad esempio, è più probabile che “spaghetti aglio oli e xxx” sia seguito da “pepe” piuttosto che da “formaggio”.

L’IA generativa può creare non solo nuovo testo, ma anche immagini, video o audio.

Con i cookie di terze parti che verranno gradualmente eliminati da Chrome il prossimo anno, Google si sta adattando per gestire meglio la privacy degli utenti e continuare a pubblicare e migliorare gli annunci più pertinenti attraverso l’intelligenza artificiale.

Con l’introduzione della tecnologia dell’intelligenza artificiale, i professionisti del marketing digitale devono fare di più (attraverso strategia e creatività) per far funzionare i budget ADV dei clienti con meno lavoro tecnico.

Molteplici sfide macro che vanno dalle pressioni inflazionistiche ai vincoli della catena di approvvigionamento stanno imponendo decisioni più difficili per ogni decisore aziendale e di marketing.

Queste nuove soluzioni basate sull’intelligenza artificiale ci consentono di misurare l’impatto incrementale delle campagne di marketing attraverso l’impatto del brand, l’incremento delle ricerche e l’attribuzione basata sui dati, aiutandoci a prendere decisioni migliori in modo più efficiente.

A seguire le principali innovazioni di Google ADS sull’intelligenza artificiale.

Performance Max

Fonte: blog.google

L’intelligenza artificiale generativa in Performance Max di Google semplifica la creazione di asset personalizzati e la loro estensione con pochi clic.

Fornisci semplicemente un sito web e l’intelligenza artificiale di Google inizierà a comprendere il marchio e popolerà la tua campagna con testo e altre risorse pertinenti.

Vengono inoltre suggerite nuove immagini appositamente generate per aiutarti a distinguerti da una gamma più ampia di inventario e formati.

CHAT AI

Una nuova esperienza di conversazione Chat AI in linguaggio naturale in Google Ads progettata per avviare rapidamente la creazione di campagne e semplificare la pubblicità associata alla ricerca combinando le capacità di configurazione delle campagne con l’intelligenza artificiale di Google.

Basta aggiungere una pagina di destinazione preferita da un sito Web e Google AI riepilogherà quella pagina. Genererà quindi parole chiave, titoli, descrizioni, immagini e altre risorse pertinenti ed efficaci per la campagna. Puoi rivedere e modificare facilmente questi consigli prima della distribuzione.

L’anno scorso è stata lanciata la Auto-Creation Assets for Search Ads (ACA), che utilizza i contenuti esistenti di annunci e pagine di destinazione per generare titoli e descrizioni.

ACA sarà inoltre presto potenziato con l’intelligenza artificiale generativa per creare e personalizzare in modo più efficace gli annunci di ricerca in base al contesto della query.

Demand Gen YouTube

Le campagne Demand Gen offrono un set unico di funzionalità progettate specificamente per le esigenze dei social marketer.

La ricerca mostra che il 91% dei consumatori intraprende un’azione immediata dopo aver scoperto un nuovo prodotto o marchio in un feed di Google come Discover o Gmail.

Alimentato dall’intelligenza artificiale, Demand Gen combina l’interfaccia più coinvolgente e pertinente e i migliori formati di creatività video e display su YouTube (Feed, In-stream e Shorts) con le altre interfacce visive di Google (Gmail e Discover).

Collegando le creatività personalizzate a nuovi segmenti di pubblico simili ai segmenti di pubblico proprietari, puoi rendere le tue campagne più efficaci e pertinenti.

“Ottimizzando le tue proprietà digitali per costo per clic, conversioni o clic massimi, puoi creare campagne altamente pertinenti basate sui tuoi obiettivi che guidano l’azione giusta al momento giusto. Ad esempio, puoi scegliere di convertire i clienti esistenti offrendo loro sconti su nuove linee di prodotti. Puoi anche generare domanda introducendo nuovi segmenti di pubblico simili al tuo sito Web e offrendo offerte speciali per aderire al nuovo programma fedeltà del tuo marchio. “(Google Blog)

Video View Campaigns

Le campagne di visualizzazioni dei video consentono ai brand di massimizzare le visualizzazioni dei video in-stream, nonché le visualizzazioni di YouTube In-feed e YouTube Shorts in un’unica campagna.

Sulla base dei primi test, le campagne di visualizzazione video hanno registrato in media il 40% di visualizzazioni in più rispetto alle tradizionali campagne CPV.

Concludendo…

Sta emergendo un nuovo modo di fare pubblicità digitale grazie all’intelligenza artificiale.

Meta AI implementa la sua tecnologia proprietaria; Microsoft inizia prima con ChaptGPT; gradualmente, tutti gli altri si adattano.

SEO ADS, ma anche contenuti, analytics, social media…AI analizzerà e interpreterà le informazioni suggerendo o creando ipotesi lavorative competitive che, guidate dalle capacità strategiche e creative del consulente, faranno la differenza per i clienti sul mercato.

Sì, perché se l’IA sarà una leva che tutti potranno usare per competere, non è una leva per vincere.

Quindi la sfida continua e l’asticella continua ad alzarsi!

About the Author

You may also like these

Alessandro Gnola - COE SM26227