E-commerce con Shopify: perché mi piace

“Ho bisogno di un e-commerce”. È qui che inizia tutto. Ti rendi conto che vuoi varcare la meravigliosa soglia digitale per vendere le tue scarpe o la tua collezione di cosmetici sul vasto mercato di Internet.

Ma da dove cominciare? L’esperienza comune ci dice che di solito scegliamo prima la piattaforma di e-commerce più adatta, più flessibile, più performante, snella, più intelligente e più completa. In realtà però, a parte rari casi, non esiste la migliore piattaforma in senso assoluto, ma la piattaforma, che per le sue caratteristiche, soddisfa meglio le esigenze aziendali.

Personalmente reputo che le migliori piattaforme per fare e-commerce siano Magento e Shopify.

Oggi ti parlerò di Shopify e del perchè la adori.

Le piattaforme e-commerce

Il mondo digitale è pieno di soluzioni e piattaforme di e-commerce. Chi non ha mai sentito parlare di Woocommerce, Shopify, Prestashop, Magento e Opencart? Tutte queste soluzioni sono altamente personalizzabili e possono adattarsi a molte aziende e settori. Il servizio di gran lunga più popolare è Woocommerce. In questo caso però non possiamo parlare di una vera e propria piattaforma e-commerce. Dico questo perchè Woocommerce è un modulo di WordPress sviluppato per fare e-commerce.

Il secondo strumento e-commerce per diffusione Shopify.

Ma cosa rende Shopify la seconda piattaforma di e-commerce preferita dai marketer di tutto il mondo?

Shopify: ecco perché mi piace

Ciò che rende Shopify così speciale è che si tratta di un cosiddetto “SaaS” (software as a service), una piattaforma che offre servizi a pagamento per poter costruire il proprio negozio online e personalizzarlo.

In sostanza, ti basta creare un account su una piattaforma che possa ospitare il tuo negozio online, senza la necessità di installare software su server locali o di terze parti e le relative e costose fasi di installazione e manutenzione.

Dopo aver creato un account, puoi iniziare a configurare e gestire il tuo negozio, partendo dal setup iniziale, aggiungendo poi i temi grafici nativi della piattaforma (gratuiti o a pagamento), oppure personalizzandolo secondo i tuoi gusti e le varie esigenze.

I prodotti possono essere organizzati in categorie verticali, assegnati a ulteriori classificazioni per tag, varianti e possono essere gestite tutte le informazioni di prodotto necessarie.

La gestione degli ordini è altrettanto facile e veloce e, soprattutto, grazie alla piattaforma accessibile da qualsiasi dispositivo, tablet o smartphone.

Parliamo in pratica di una piattaforma incentrata sulle prestazioni: limitando il più possibile le problematiche tecniche e di sviluppo, tutti gli sforzi sono concentrati per ottenere il massimo dalle vendite online.

È sufficiente per rendere Shopify la soluzione più snella e veloce per qualsiasi tipo di attività. Ma se ciò non bastasse, ecco alcuni motivi che ti convinceranno sicuramente.

Perchè scegliere Shopify?

1. Una soluzione per chi non ha tempo da perdere: Rispetto a molte altre piattaforme, Shopify è una soluzione estremamente veloce che permette di costruire e lanciare un negozio online riducendo notevolmente i classici tempi di progettazione e montaggio, poiché è un servizio cloud e non necessita di essere installato su un server.
2. Bassi costi di sviluppo e implementazione: L’e-commerce con Shopify richiede un investimento molto limitato nelle aree di sviluppo, assemblaggio e implementazione, in quanto la piattaforma fornisce tecnicamente tutta l’infrastruttura necessaria. Basta creare un account e iniziare a configurare il tuo negozio online da quel momento in poi. Categorie, prodotti, sistemi di pagamento e spedizione: tutto a portata di click.
3. Hosting e server non sono più un problema: Shopify riesce ad aggirare le problematiche legate all’hosting e ai server perché mette a disposizione risorse a un costo assolutamente conveniente e comprese nella rata mensile.
4. Molti template grafici: Se pensavi che la personalizzazione grafica di un sito web potesse essere limitata, ti sbagliavi. Piuttosto il contrario. Shopify offre numerosi temi grafici gratuiti e a pagamento, tutti perfettamente supportati dal sistema e che ne completano le funzionalità. È inoltre possibile un’ulteriore aumentare la personalizzazione manipolando temi per renderli più in linea con le esigenze del cliente e le esigenze aziendali.
5. Con i plugin, la personalizzazione non è più un problema: Shopify ha una ricca libreria di plugin nel suo App Store, che ti consente di aggiungere e implementare funzionalità di e-commerce in costruzione. Il grande vantaggio di questa formula è la scalabilità, gli strumenti per scalare il tuo negozio online in maniera controllata e coerente in base alla crescita che vuoi ottenere: puoi testare i plugin che hai installato (una tantum o canone mensile) e decidere La funzionalità offerta è sufficiente per supportare la tua attività o vuoi provare altre applicazioni.
6. Mai solo! Un aiuto 24 ore su 24: Shopify offre un servizio di supporto e assistenza proattivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per supportare e risolvere rapidamente ogni tipo di problema, glitch, errore che si presenta, insomma tutti i problemi che si presentano nella vita di qualsiasi eCommerce. Per non parlare del fatto che la sezione Shopify Help Center offre già un sacco di supporto, grazie a guide, tutorial, domande frequenti e istruzioni.
7. Un po’ meno sviluppo, un po’ più marketing Prestazione. Questo è il punto centrale e il principale vantaggio dell’adozione di Shopify rispetto ad altre piattaforme. Riducendo tutti i costi monetari e non monetari associati alla progettazione, sviluppo e assemblaggio del sito Web, l’unica preoccupazione dei clienti e di noi operatori di marketing è mantenere i loro negozi funzionanti al meglio, dall’indirizzare il traffico al sito Web e, infine, la conversione.

Riepilogo: perché amo Shopify

Mi piace la sua versatilità, flessibilità, completezza di strumenti, elevata curva di apprendimento, sicurezza della piattaforma, scalabilità, possibilità di ridurre i costi di sviluppo per spostare gli investimenti sul marketing, assoluta centralità delle prestazioni.

Cosa ti serve? Contattami per scoprire cosa fare per te e parlami delle tue esigenze!

About the Author

You may also like these

Alessandro Gnola - COE SM26227